Sono aperte le vaccinazioni per la fascia d’età 12-15 anni, età compresa tra 12 anni compiuti (nati nel 2009 e con 12 anni compiuti alla data di vaccinazione) e 15 anni (nati nel 2006).
COME ACCEDERE ALLA VACCINAZIONE
Per aderire bisogna registrarsi sul portale regionale
“https://adesionivaccinazionicovid.regione.molise.it/”, muniti di Tessera Sanitaria in corso di validità e Codice Fiscale.
Nella fase di adesione il sistema chiede il nome, cognome, codice fiscale del ragazzo ed indirizzo di residenza oltre ai dati anagrafici obbligatori del genitore che compila l’adesione alla campagna vaccinale del minore.
Le ragazze e i ragazzi che si sottoporranno alla vaccinazione dovranno essere accompagnati da entrambi i genitori (o tutore legale/ genitore che esercita da solo la potestà genitoriale). Qualora uno dei due genitori non può essere presente presso il centro vaccinale alla data dell’appuntamento l’altro deve essere munito di delega scritta e copia documento d’identità del delegante. La delega deve esprime l’assenso alla vaccinazione del figlio da parte del genitore impossibilitato a essere presente.
Il ciclo di vaccinazione consiste in due dosi separate. Con la prenotazione del primo appuntamento sarà automaticamente prenotato anche la seconda dose, da effettuare nella stessa sede della prima, 42 giorni dopo.
Un SMS ricorderà l'appuntamento due giorni prima della seduta vaccinale.
Possono prenotare la vaccinazione le persone assistite dal Servizio Sanitario Regionale (SSR) della Regione Molise, ovvero tutti coloro che sono assistiti da un Medico di famiglia o Pediatra di Libera Scelta convenzionato con il SSR della Regione Molise.